7. Conclusione

Parallelamente al processo di individualizzazione della donna marocchina e alla sua crescente capacità di trovare certezze e sicurezza in se stessa e non solo nel proprio entourage socio-familiare,  la figura femminile emerge anche nel mondo dello spettacolo, dove lotta per il riconoscimento delle sue qualità artistiche, al di là del cliché di semplice oggetto di divertimento.

In Marocco l'arrivo sulla scena della donna musicista è un frutto della "modernità", forse anche un po' inflazionato, se si pensa alle decine di chanteuses promosse dalle case discografiche, dalla radio e dalla televisione. Le B'net Houariyat, che fino ad oggi non hanno ancora mai avuto l'occasione di esibirsi su una scena pubblica del loro paese, sono portatrici di una tradizione musicale che contribuisce a creare un ponte tra il passato e il presente della società marocchina; il riconoscimento all'estero delle loro qualità artistiche ha offerto l'opportunità di "rendere visibile" la figura della donna appartenente a una cultura islamica tradizionale, come risposta alla "violenza simbolica", alla segregazione e alla condizione di subalternità in cui per secoli sono state relegate le donne del Marocco.

La crescita umana e professionale delle B'net Houariyat è stata certamente favorita dall'inserimento del gruppo nella corrente della World Music e dal riconoscimento pubblico di uno stato e di un ruolo, seppur marginali. La partecipazione alle tournée all'estero ha permesso alle B'net Houariyat di mettere in luce una parte del patrimonio musicale delle donne del Marocco, offrendo in contropartita, oltre a insperate occasioni di guadagno, la possibilità di viaggiare al di fuori dei confini entro i quali la loro condizione di donne del terzo mondo sembrava averle definitivamente rinchiuse. L'incontro con l' "altro" è stata l'occasione per esprimere una parte di se stesse e il gioco condiviso con musicisti di diverse estrazioni e nazionalità ha offerto nuovi stimoli per l'elaborazione creativa.


Avanti | Pagina principale | Bibliografia